A piedi e con il treno tra Langhe e Monferrato

Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
A piedi e con il treno tra Langhe e Monferrato. In questo volume, Diego Vaschetto presenta un’originale selezione di escursioni green e sostenibili: per ogni itinerario è prevista la possibilità di raggiungere in treno il luogo di partenza (e in molti casi anche quello di arrivo), utilizzando alcune spettacolari tratte ferroviarie. Dalle Rocche di Pocapaglia alle colline del Barbaresco e del tartufo con la linea Alba-Asti; dai dolci rilievi della bassa Langa al Monferrato astigiano; da Acqui Terme a Strevi, sui colli dove si producono Moscato e Brachetto, alle strade bianche che hanno visto nascere Luigi Tenco, con le tratte Acqui-Asti e Acqui-Savona. Dai calanchi di Piana Crixia, tra Piemonte e Liguria, fino agli antichi fondali oceanici dei colli ovadesi, sfruttando le storiche linee che da Acqui Terme portano al mare. Per ogni itinerario: scheda tecnica con lunghezza, dislivello e informazioni su orari e frequenza dei treni, una cartina dettagliata, la descrizione puntuale del percorso, approfondimenti su storia, arte, architettura e ambiente, e un focus sulle caratteristiche di ciascuna delle linee ferroviarie utilizzate. A piedi e con il treno tra Langhe e Monferrato. A piedi e a ritmo lento, la magia di alcune storiche tratte ferroviarie e la bellezza di alcuni tra i paesaggi collinari più spettacolari del Piemonte.
GLI ITINERARI:
Le Rocche di Pocapaglia con la ferrovia Torino-Alba.
Da Santa Vittoria d’Alba ad Alba: lungo il Tanaro con la ferrovia Torino-Alba.
Da Alba a Neive: con la ferrovia per Asti tra le colline del Barbaresco.
Da Neive a Santo Stefano Belbo tra le colline di Cesare Pavese.
Da Neive a Castagnole delle Lanze: tra le colline del moscato e del tartufo con la ferrovia Alba-Asti.
Da Castagnole delle Lanze a Motta di Costigliole tra le creste collinari affacciate sul Tanaro e i resti dell’antica ferrovia ottocentesca.
Da Alice Bel Colle a Mombaruzzo con la ferrovia Asti-Acqui Terme.
Da Acqui Terme a Strevi: con la ferrovia per Alessandria tra le vigne di brachetto e moscato.
Da Terzo a Rocchetta Palafea e a Castel Rocchero con le ferrovie Acqui-Asti e Acqui-Savona.
Dall’Appennino alle colline dell’Ovadese: sul fondo di un antico oceano con la ferrovia Acqui Terme – Genova.
I calanchi di Piana Crixia con la ferrovia Acqui Terme – San Giuseppe di Cairo.
Da Moncalieri a Chieri: la collina torinese con la ferrovia Torino-Chieri.
Codice prodotto | PIS27 |
---|---|
Autore | Vaschetto D. |
Editore | EDIZIONI DEL CAPRICORNO |
Lingue incluse | Italiano |
Anno | 2024 |
Formato | 14x21 |
Pagine | 160 |
Foto | col |
ISBN | 9788877077431 |
Stati | Italia |
Regioni Italia | Piemonte |
Peso
Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce