A piedi e con il treno nel Levante ligure

14,00 €
Disponibile
Codice prodotto
LI034
Autore: Vaschetto D.
Editore: EDIZIONI DEL CAPRICORNO

11 itinerari a piedi nel Levante Ligure, facilemente raggiungibili con la spettacolare linea ferroviaria vista mare.

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

La Liguria di Levante tra La Spezia e Genova, tra il mare e l’immediato entroterra, costituisce una collezione di panorami straordinari, un vero unicum nel Mediterraneo per la perfetta fusione di ambiente naturale e opera dell’uomo, che nei secoli ha contribuito a plasmare paesaggi d’irripetibile suggestione, fruibili con immutabile meraviglia in tutte le stagioni dell’anno. In questo volume, Diego Vaschetto propone al lettore un’originale selezione di escursioni nel Levante, con un denominatore comune: sono tutte green e sostenibili. Per ogni itinerario è prevista la possibilità di raggiungere in treno il luogo della partenza – e spesso di arrivo – utilizzando tratte ferroviarie spettacolari e vista mare. Per ogni itinerario: scheda tecnica con lunghezza e dislivello, informazioni su orari e frequenza dei treni, una cartina, la descrizione del percorso, approfondimenti storico-artistici e ambientali e caratteristiche delle linee ferroviarie utilizzate. A piedi e a ritmo lento, la magia di alcune storiche tratte ferroviarie e la bellezza di alcuni tra i paesaggi più spettacolari del Levante ligure.

L'indice:
Da Manarola a Riomaggiore con il sentiero balcone e la panoramica cresta di Costa Corniolo.
Da Manarola a Corniglia tra le vigne delle Cinque Terre.
Da Vernazza a Monterosso per il santuario di Nostra Signora di Reggio e il sentiero balcone.
Da Monterosso a Levanto per punta Mesco.
Da Levanto alla spiaggia bianca di Arena ad Anzo di Framura attraverso l’antica ferrovia costiera e il Sentiero Verde-Azzurro.
Dalle storiche frazioni di Framura a Deiva e Moneglia con il Sentiero Verde-Azzurro.
Da Moneglia a Sestri Levante: tra la solitudine delle «Comunaglie» e i panorami fioriti di punta Manara.
Dal santuario di Montallegro a Chiavari con la funivia di Rapallo.
Da Camogli a Santa Margherita Ligure con il sentiero balcone per l’abbazia di San Fruttuoso e Portofino.
Da Sori a Camogli con gli antichi sentieri delle fasce.
Da Sori ai parchi di Nervi attraverso le vie pedonali e le crêuze scalinate di Pieve Ligure e Bogliasco.

Maggiori Informazioni
Codice prodotto LI034
Autore Vaschetto D.
Editore EDIZIONI DEL CAPRICORNO
Lingue incluse Italiano
Anno 2025
Formato 14x21
Pagine 160
Foto col
ISBN 9788877077882
Stati Italia
Regioni Italia Liguria
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:A piedi e con il treno nel Levante ligure
Il tuo voto

Peso

0.35 (Kg)

Spedizione con corriere in max 48 ore.

Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce

L'ESCURSIONISTA s.a.s. di Zavatta Luca e C. - Via Mario Capelli, 21 - 47922 RIMINI (RN) Tel. 0541772586 - Fax 05411523255 - P.IVA e C.F. 03116110408 - E-Mail: info@escursionista.it - REA: RN 278694 - Sviluppato da ing. Loris Menghi