Sui sentieri dei forti tra Veneto e Trentino

13,00 €
Disponibile
Codice prodotto
VEN101
Autore: Vaschetto D.
Editore: EDIZIONI DEL CAPRICORNO

13 escursioni ai forti italiani e austriaci tra Veneto e Trentino.

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

Sui sentieri dei forti tra Veneto e Trentino. Dopo la cessione del Veneto all’Italia nel 1866, l’impero austroungarico, pur sconfitto, era riuscito a ottenere una linea di confine facilmente difendibile e una porta aperta verso l’Italia in caso di guerra: il saliente trentino, incuneato tra l’Adige e il Brenta, un’autentica punta di lancia diretta verso la pianura lombardo-veneta. Tra il 1906 e il 1916, gli austriaci costruirono su quella linea di confine una cintura di forti (ben sette) per assicurarsi una testa di ponte offensiva e proteggersi da eventuali attacchi italiani. A sua volta, per contrastare i forti imperiali, il regno d’Italia costruì una corona di possenti fortificazioni, che serravano gli altopiani di Asiago e di Serrada, controllavano dall’alto la val Sugana e la val Cismon e cingevano un vasto territorio che arrivava alle valli del Pasubio. Proprio su queste montagne, caratterizzate da paesaggi di grande bellezza, sono state scritte alcune delle pagine più dure ed epiche del primo conflitto mondiale. Ecco, dunque Sui sentieri dei forti tra Veneto e Trentino, un’inedita selezione di percorsi alla scoperta dei forti sugli altopiani fra Veneto e Trentino. Per ogni itinerario: cartine, tempi di percorrenza, un ampio apparato iconografico, le indicazioni pratiche per la visita. Di ciascun forte, inoltre, vengono descritte le caratteristiche tecniche e vengono narrati gli eventi bellici che li hanno visti protagonisti. Una guida diversa e originale. Per camminare sui sentieri della storia. 
I forti italiani: Forte Campomolon, Forte Corbin, Forte Campolongo, Forte Verena, Forte Lisser, Forte Cima di Campo («forte Leone»), Forte Cima di Lan.
I forti austriaci: Forte Dosso delle Somme (Werk Serrada), Forte Sommo Alto (Zwischenwerk Sommo), Forte Cherle (Werk San Sebastiano), Forte Belvedere (Werk Gschwent), Forte Campo Luserna (Werk Lusern), Forte Busa Verle (Werk Verle) e forte Vezzena (Posten Vezzena).

Maggiori Informazioni
Codice prodotto VEN101
Autore Vaschetto D.
Editore EDIZIONI DEL CAPRICORNO
Lingue incluse Italiano
Anno 2020
Formato 14x21
Pagine 160
Foto col
ISBN 9788877074867
Stati Italia
Regioni Italia Trentino Alto Adige, Veneto
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Sui sentieri dei forti tra Veneto e Trentino
Il tuo voto

Peso

0.34 (Kg)

Spedizione con corriere in max 48 ore.

Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce

L'ESCURSIONISTA s.a.s. di Zavatta Luca e C. - Via Mario Capelli, 21 - 47922 RIMINI (RN) Tel. 0541772586 - Fax 05411523255 - P.IVA e C.F. 03116110408 - E-Mail: info@escursionista.it - REA: RN 278694 - Sviluppato da ing. Loris Menghi