5%

Storia di Livia

Special Price 14,25 € Prezzo Base 15,00 €
Disponibile
Codice prodotto
NR426
Autore: Stern P.
Editore: EDIZIONI DEL GRAN SASSO

La ragazza che diede il nome alla montagna.

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

Il campanile Livia è una delle guglie più famose e scenografiche del Corno Piccolo. Molto noto agli alpinisti locali. Si staglia tra le alte creste che costituiscono le Fiamme di Pietra. Ma cosa si cela dietro quel nome? Perché una montagna ha il nome di donna? Per trovare una risposta bisogna andare indietro nel tempo fino al 1943. In quell’anno la grande Storia del mondo passò proprio per il Gran Sasso, infatti lì fu tenuto in arresto e poi liberato dai tedeschi il cavaliere Benito Mussolini. Lì però passarono anche le storie dei due protagonisti del libro, Livia Garbrecht e Omero Ciai. Due giovani pieni di vigore civile e passione per la montagna che si trovarono travolti dal ruggito della guerra. Livia e Omero legarono in modo definitivo le loro vite al Gran Sasso e Omero anche alla lotta di liberazione. Le loro storie rivivono in queste pagine.

Maggiori Informazioni
Codice prodotto NR426
Autore Stern P.
Editore EDIZIONI DEL GRAN SASSO
Lingue incluse Italiano
Anno 2020
Pagine 144
ISBN 9788894481921
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Storia di Livia
Il tuo voto

Peso

0.25 (Kg)

Spedizione con corriere in max 48 ore.

Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce

L'ESCURSIONISTA s.a.s. di Zavatta Luca e C. - Via Mario Capelli, 21 - 47922 RIMINI (RN) Tel. 0541772586 - Fax 05411523255 - P.IVA e C.F. 03116110408 - E-Mail: info@escursionista.it - REA: RN 278694 - Sviluppato da ing. Loris Menghi