Sentieri dell’Ossola e Valgrande

    		
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
50 escursioni tra il Lago Maggiore e le Alpi Pennine e Lepontine. La Val d’Ossola, all’estremo nord del Piemonte e incuneata nella Svizzera, è una terra di grandi montagne e profonde valli ricoperte di boschi (sono sette confluenti nella valle del fiume Toce). E’ un mondo di forti contrasti: dal clima mite del Lago Maggiore, dove fioriscono gli aranci, ai ghiacciai del Monte Rosa e della Val Formazza, dal fondovalle urbanizzato agli alpeggi estremi sui pascoli alti. E’ una terra dove l’ambiente naturale è tutelato dal Parco Nazionale della Val Grande; l’area selvaggia più grande delle Alpi, e da tre parchi naturali (Veglia, Devero, Valle Antrona). Sono monti e valli da percorrere per contemplare la bellezza di una natura ancora intatta e conoscere una civiltà alpina antichissima che può dare ancora molto agli uomini di oggi. E’ una terra da conoscere a piedi. Camminando col passo lento e lungo del montanaro.
| Codice prodotto | PIN22 | 
|---|---|
| Autore | Crosa Lenz P., Frangioni G. | 
| Editore | GROSSI | 
| Lingue incluse | Italiano | 
| Anno | 2022 | 
| Formato | 13x20 | 
| Pagine | 176 | 
| Foto | col | 
| ISBN | 9788889751893 | 
| Stati | Italia | 
| Regioni Italia | Piemonte | 
Peso
Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce






