Paesofia


Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
I piccoli paesi rappresentano per l’Italia una ricchezza artistica, paesaggistica, culturale e antropologica che corre il rischio dell’estinzione e della marginalizzazione come dimostrato dal consistente spopolamento di molti borghi. C’è però un modo suggestivo per far rifiorire i piccoli paesi (ma anche noi stessi): considerarli luoghi d’elezione dove poter esercitare al meglio ciò che ci rende esseri umani cioè la riflessione e il pensiero. Per questo l’autore ci conduce nella “paesofia” intesa come la ricerca di nessi tra il pensiero, la filosofia e i paesi. Con uno stile agile ci mostra come proprio nei piccoli borghi possiamo far sbocciare e rendere vive e concrete le teorie filosofiche di grandi pensatori come Platone, Aristotele, Epicuro, Seneca, Agostino, Boezio, Moro, Rousseau, Schopenhauer, Kierkegaard e Nietzsche. Nella seconda parte del libro, l’autore ci racconta i suoi suggestivi viaggi in alcuni paesi che rientrano tra i cento più piccoli d’Italia per popolazione. Si tratta di vere e proprie immersioni in un mondo sull’orlo dell’estinzione ma in grado di suscitare ancora meraviglia e fascino.
| Codice prodotto | NR887 |
|---|---|
| Autore | Galotta G. |
| Editore | LA SCUOLA DI PITAGORA |
| Lingue incluse | Italiano |
| Anno | 2021 |
| Pagine | 176 |
| ISBN | 9788865428122 |
Peso
Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce





