Tra natura e storia
    
        15,00 €
                
        
    
            Disponibile
        
    
            Codice prodotto
        
	VES54
		Autore:
		Busana M., Manzan A.
	
		
		Editore:
		ITINERA
	
	
						
    		
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
Andar per neve sulle racchette, o meglio sulle "ciaspole" se-condo la vecchia dizione popolare, è un modo vecchio come il mondo, o perlomeno quanto le truppe alpine, di godersi la montagna d'inverno. Il contatto che esso consente con la natura è certamente straordinario e ripaga abbondantemente della fatica che può richiedere, soprattutto se - come in questa guida - si seguono degli itinerari che abbinano allo splendore del bosco invernale le suggestioni della storia. L'Altopiano dei Sette Comuni e quelli di Lavarone e di Tonezza/Fiorentini sono infatti altrettanti scrigni dei resti del primo conflitto mondiale ed offrono a chi ne percorre i boschi ed i pendii, anche abbondantemente innevati, continue e stimolanti sorprese. In particolare gli imponenti ruderi delle vecchie opere fortificate, italiane o austriache, puntualmente indicate nel testo, ricco anche di immagini d'epoca, offrono al visitatore invernale una magia ed una suggestione che conosce pochi paragoni.
| Codice prodotto | VES54 | 
|---|---|
| Autore | Busana M., Manzan A. | 
| Editore | ITINERA | 
| Lingue incluse | Italiano | 
| Anno | 2005 | 
| Formato | 14x21 | 
| Pagine | 122 | 
| Foto | col | 
| ISBN | 9788888542175 | 
| Stati | Italia | 
| Regioni Italia | Trentino Alto Adige, Veneto | 
Scrivi la tua recensione
Peso
				 0.35 (Kg)
		
                Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce

