Col di Lana
    
        10,00 €
                
        
    
            Disponibile
        
    
            Codice prodotto
        
	VEN34
		Autore:
		Salvatore G.
	
		
		Editore:
		CAI CENTRALE MILANO
	
	
						
    		
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
5 itinerari con partenza dal Col di Lana, completi di mappe e note storiche. La montagna del Col di Lana, collocata lungo la linea del fronte dolomitico in provincia di Belluno, è stata luogo di sanguinose battaglie durante la prima guerra mondiale, che ne hanno cambiato la fisionomia. È noto in particolare l'episodio della mina da cinque tonnellate fattaesplodere il 17 aprile 1916: una parte della montagna crollò per gli effetti dell'esplosione, che causò la morte di circa 150 militari austriaci e consentì agli italiani di occupare la vetta. Nel 1917, a seguito della disfatta di Caporetto, gli italiani si dovettero però ritirare. Ancora oggi il percorso che porta alla sua vetta è disseminato di testimonianze belliche. Dalla vetta del Col di Lana si gode di un panorama eccezionale sui vari gruppi dolomitici. Non a caso nel corso della Prima Guerra Mondiale era stato scelto come punto strategico di osservazione.
| Codice prodotto | VEN34 | 
|---|---|
| Autore | Salvatore G. | 
| Editore | CAI CENTRALE MILANO | 
| Lingue incluse | Italiano | 
| Anno | 2011 | 
| Formato | 14x19 | 
| Pagine | 98 | 
| Foto | col | 
| ISBN | 9788879820424 | 
| Stati | Italia | 
| Regioni Italia | Veneto | 
Scrivi la tua recensione
Peso
				 0.2 (Kg)
		
                Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce

