La scoperta dell'alta quota
    
        
            Special Price
        13,30 €
                
        
    
    
    
        
            Prezzo Base
        14,00 €
        
    
            Disponibile
        
    
            Codice prodotto
        
	NR665
		Autore:
		Mantovani R.
	
		
		Collana:
		MONDI VERTICALI
	
		
		Editore:
		ALPINE STUDIO
	
	
						
    		
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
Fino ai primi anni ’20 del XX secolo, delle alte quote del pianeta si sapeva pochissimo. Al tempo delle prime spedizioni al gigante himalayano si poteva far conto solo sulle esperienze dei pionieri che si erano cimentati con palloni aerostatici e dirigibili. Sarà solo nel corso della sfida agli 8000 che l’uomo comincerà a conoscere il misterioso mondo delle altezze. Per decenni si pensava che la vetta dell’Everest non fosse praticabile senza l’uso di bombole d’ossigeno. Ma già nel 1924 Norton e Somervell erano saliti fino a quota 8600 senza respiratori. Infine, nel 1978 Messner e Habeler smentirono le previsioni degli scienziati salendo sulla vetta più alta del mondo senza ossigeno artificiale. Dopo Reinhold Messner, che per primo ha completato la salita di tutti i 14 ottomila senza ossigeno, oggi altri 12 scalatori possono vantare il primato della scalata senza ossigeno delle cime più elevate del globo. Attualmente, del mondo delle alte quote si sa molto di più che in passato, e molti misteri sono stati chiariti. Ma è stato un cammino lungo e tutt’altro che facile, che ha conosciuto grandi pagine d’avventura.
| Codice prodotto | NR665 | 
|---|---|
| Autore | Mantovani R. | 
| Editore | ALPINE STUDIO | 
| Collana | MONDI VERTICALI | 
| Lingue incluse | Italiano | 
| Anno | 2014 | 
| Pagine | 104 | 
| ISBN | 9788896822722 | 
Scrivi la tua recensione
Peso
				 0.25 (Kg)
		
                Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce

