Freney 1961
    
        
            Special Price
        15,20 €
                
        
    
    
    
        
            Prezzo Base
        16,00 €
        
    
            Disponibile
        
    
            Codice prodotto
        
	NR518
		Autore:
		Ferrari M. A.
	
		
		Collana:
		PASSI
	
		
		Editore:
		PONTE ALLE GRAZIE
	
	
						
    		
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
Anno: 2008
Pagine: 236
Dalla Val Veny, poco sopra Courmayeur, il Monte Bianco appare come una cattedrale di neve e granito, su cui incombono seracchi, creste, pareti divise tra loro da canaloni di ghiaccio. Proprio là in mezzo, nel punto culminante dell’intero versante, spicca un pilastro dalla forma rettilinea: il Pilone Centrale del Frêney. È su quel remoto lembo di roccia rossa che si è consumata, nel mese di luglio del 1961, una delle vicende più drammatiche della storia dell’alpinismo. Sette scalatori guidati da Walter Bonatti e Pierre Mazeaud si trovano intrappolati nella bufera. Per giorni le squadre di soccorso tentano di raggiungerli mentre l’Italia del miracolo economico, curiosa e partecipe, attende gli sviluppi. Dalla radio e dalla televisione i giornalisti Andrea Boscione ed Emilio Fede raccontano un dramma clamoroso che si consuma in diretta, ma che rimane lontano, invisibile dentro le nubi. Attraverso la scrittura potente ed evocativa di Marco Albino Ferrari la storia prende i contorni di un vero mito moderno. Uscito per la prima volta a metà anni Novanta, Frêney 1961 è diventato un classico della letteratura di montagna. 
| Codice prodotto | NR518 | 
|---|---|
| Autore | Ferrari M. A. | 
| Editore | PONTE ALLE GRAZIE | 
| Collana | PASSI | 
| Lingue incluse | Italiano | 
| Anno | 2018 | 
| Pagine | 304 | 
| ISBN | 9788833310992 | 
Scrivi la tua recensione
Peso
				 0.37 (Kg)
		
                Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce








