Non dite a Sandokan che sono stato qui
Special Price
10,50 €
Prezzo Base
15,00 €
Disponibile
Codice prodotto
NR483
Autore:
Mariotti S.
Collana:
LE TRACCE
Editore:
CDA & VIVALDA
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
Anno: 2008
Pagine: 198
Cosa rende il Borneo così misterioso, così affascinante, ma ancora così idealmente irraggiungibile per gli europei? Simone Mariotti prova a spiegarcelo attraverso uno dei rarissimi esempi di letteratura di viaggio ambientati nella grande isola dell’arcipelago malese- indonesiano. Viaggiando da solo con lo zaino in spalla, l’autore ha percorso in lungo e in largo il Borneo malese, risalendo fiumi tra farfalle giganti, sanguisughe e piante carnivore, addentrandosi sino agli altipiani più sperduti, dialogando con i dayak e gli altri eredi di quei pirati e tagliatori di teste che un tempo facevano tremare chiunque avesse la sventura di incontrarli. Dall’antica capitale dei rajah bianchi alle foreste degli ultimi oranghi, dal mondo antico di Conrad a quello sfavillante del Sultano del Brunei, un viaggio a occhi aperti alla scoperta dell’unicità multiculturale e multietnica della Malesia e della sua bizzarra storia coloniale. Se Salgari avesse incontrato veramente James Brooke forse Sandokan sarebbe stato diverso, ma avremmo avuto ugualmente un eroe dalle passioni coinvolgenti, non meno violente e sincere.
Codice prodotto | NR483 |
---|---|
Autore | Mariotti S. |
Editore | CDA & VIVALDA |
Collana | LE TRACCE |
Scrivi la tua recensione
Peso
0.4 (Kg)
Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce