Narcisi di montagna
    
        
            Special Price
        8,25 €
                
        
    
    
    
        
            Prezzo Base
        16,50 €
        
    
            Disponibile
        
    
            Codice prodotto
        
	NR326
		Autore:
		Zepper N.
	
		
		Collana:
		CAMPO BASE
	
		
		Editore:
		NORDPRESS
	
	
			
						
			
			
			
    
    		
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
Anno: 2004
Pagine: 172
Narcisi di montagna - non è certo metafora troppo velata - sono gli alpinisti. Ma non siamo anche tutti noi narcisi? O, piuttosto, non siamo tutti a un tempo il riflesso di un dio che si specchia nell'acqua - un riflesso che si crede concreta e permanente realtà - e quel dio stesso che, innamorato della sua immagine, si è dimenticato della sua divinità e si è addormentato? Non siamo tutti immagini evanescenti in cui si cela un dio assopito? (Narciso, come narcotico, viene dal Greco nàrke, torpore). Il mito di Narciso, quindi, è il mito dell'origine dell'Io, della generazione di tutte le nostre esistenze individuali e del nostro disperato attaccamento ad esse. È il mito che, come in una sorta di Genesi, mostra un dio che «crea a sua immagine», e alla sua creatura dà vita con un atto d'amore-smarrimento. Ma, se noi dobbiamo la nostra esistenza a un dio innamorato della sua immagine, per risvegliare in noi quel dio dormiente, dobbiamo a nostra volta amare ciò di cui non siamo che un riflesso; e come il dio nella sua «caduta» si è dimenticato di sé in noi, così noi, in ogni nostra «risalita», dovremo dimenticarci di noi in lui.
| Codice prodotto | NR326 | 
|---|---|
| Autore | Zepper N. | 
| Editore | NORDPRESS | 
| Collana | CAMPO BASE | 
Scrivi la tua recensione
Peso
				 0.3 (Kg)
		
                Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce

