1829 Viaggio all'Ararat

Il volume racconta del lungo viaggio che impegnò Friedrich Parrot per giungere fino alle pendici del mitico monte Ararat e quindi scalarlo.
Spesa minima per la spedizione gratuita: 50,00 €
NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia
Per la prima volta pubblicato in Italia, il volume racconta del lungo viaggio che impegnò Friedrich Parrot per giungere fino alle pendici del mitico monte Ararat e quindi scalarlo. Un viaggio di alpinismo ma anche un viaggio attraverso le culture di una Europa oramai scomparsa. Integrano il testo tre contributi assolutamente rilevanti per raccontare di questa montagna e delle tante storie narrate sui suoi versanti. Un libro imprescindibile per chi ama gli antichi viaggi e le vicende storiche dell’alpinismo.
Johann Jacob Friedrich Wilhelm Parrot (Karlsruhe, 25 ottobre 1791 – Dorpat, 15 gennaio 1841) è stato un fisico, naturalista e alpinista tedesco del Baltico che visse e lavorò a Dorpat (oggi Tartu, in Estonia) a quel tempo territorio del Governatorato della Livonia dell'Impero russo. Fu appassionato scalatore e nel 1829 intraprese una spedizione sul monte Ararat che, al termine della Guerra Russo-Persiana nel 1828 divenne parte dell’Impero Russo. Partito da Dorpat nell’aprile del 1829, con un gruppo di naturalisti e medici, raggiunse la vetta del monte Ararat il 9 ottobre 1829.
Autore | Parrot F. |
---|---|
Editore | EDIZIONI DEL GRAN SASSO |
Lingue incluse | Italiano |
Anno | 2020 |
Pagine | 144 |
Peso
Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni NON accettare la merce