Sul tracciato della Via Appia Traiana, Via Francigena nel Sud, vi è un grande patrimonio storico, monumentale, archeologico e culturale di importanza fondamentale per la costruzione dell'identità Europea. Questa Via, come itinerario Culturale Europeo, può essere occasione per realizzare un "Progetto di Sviluppo Sostenibile", valorizzando unitariamente le risorse del territorio, ispirandosi alle "buone pratiche" che hanno determinato il successo del cammino di Santiago di Compostela.Saranno determinanti il ruolo dell'associazionismo diffuso, del volontariato, della cooperazione fra soggetti pubblici e privati, fra laici e religiosi che condividano strategie e metodologie, sfruttando la forza delle dinamiche di rete.
Saggio suddiviso in capitoli:
- Costruzione dell'identità europea
- Il Cammino di Santiago di Compostela
- La Via Francigena
- L'Appia Traiana, Via Francigena nel Sud
- Estensione della Via Francigena nel Sud
- Pellegrinaggio religioso e penitenziale
- Il turismo religioso
- Il pellegrinaggio religioso in Puglia
- La settimana santa in Puglia
- Le cattedrali di Puglia
- Itinerari tematici
- Il turismo sostenibile
- Patrimonio civico e capitale sociale
Dettagli
Stati
Italia
Autore
Casale A.
Editore
SCHENA
Collana
No
Lingue incluse
Italiano
Anno
2017
Formato
17x24
Pagine
150
Foto
col
Peso
0.43 (Kg)
Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni / NON accettare la merce
Tags
Separa i tags con spazi. Racchiudi parole-multiple tag tra virgolette singole. Esempio: 'New York' Manhattan