Questa non è una delle tante guide in cui si selezionano genericamente le scalate che l'autore ha ritenuto meritevoli di essere ripetute. Si tratta di un'opera nuova perché intenzionalmente strutturata per un pubblico specifico. Il libro, infatti, si rivolge in particolare a chi ha cominciato da poco a praticare l'alpinismo e si propone di seguire il neofita nella sua crescita, sia attraverso una serie di vie adatte all'alpinista che sta imparando, sia mediante suggerimenti tecnici e culturali. Una specie di "viatico" che accompagna il principiante dai suoi primi passi fino a quando avrà raggiunto un buon livello di autonomia. Le vie illustrate nella guida partono appunto da itinerari facilissimi per arrivare, in progressione di difficoltà, a vie su roccia già di buon livello e tali da interessare un alpinista con una certa esperienza. Il testo di Bernard è quindi l'ideale per chi ha terminato un corso di alpinismo base o avanzato, ma anche per chi si sta formando autonomamente. 98 fotografie a colori. 101 schizzi tecnici dettagliati a due colori. Monte Pelmo, Sasso Rotto, Rocca di Perti, Croda del Becco, Monte Cucco, Cimon de la Pala, Rocca Castello, Monte Brento, Pizzo Badile, Monte Mars, Lagazuoi, Lavaredo, Cervino, Pyramide du Tacul, Pietra di Bismantova, Rocca Sbarua, Muzzerone, Punta Fiames.
Dettagli
Stati
Italia
Autore
Bernard A.
Editore
MEDITERRANEE
Collana
No
Lingue incluse
Italiano
Anno
2016
Formato
17x24
Pagine
328
Foto
col
Peso
0.7 (Kg)
Spedizione con corriere in max 48 ore.
Qualora l'imballo evidenzi danni / manomissioni / NON accettare la merce
Tags
Separa i tags con spazi. Racchiudi parole-multiple tag tra virgolette singole. Esempio: 'New York' Manhattan